facebook
instagram

3387085366 | info@loscau.it

azienda agricola biologica Lo Scau di Maggiolini Andrea

P.I. 03651420048


facebook
instagram
7eb6f8b18c1b8d1e1dd3dd94150e94805784a63c

informativa sulla privacy

5aa97e260554e98df2a04706b0f275c1d6de7697

Ortaggi

La coltivazione di ortaggi è un settore importante dell'azienda. Su una superficie di circa 3 ettari produciamo una gamma di 30 ortaggi differenti a seconda delle stagioni: dalle patate, alle insalate, dai cavoli ai fagioli. Qui in montagna a 700 m.s.l.m. le stagioni permettono di coltivare senza l'uso di serre in una finestra di tempo limitata, da aprile a dicembre. Seguendo il disciplinare della agricoltura biologica certificata stiamo attenti alle rotazioni delle colture, così da garantire e preservare la fertilità del suolo, elemento basilare e importante per l'azienda agricola e per l'ambiente stesso. Avendo più appezzamenti sparsi su tutto il territorio, abbiamo notato che ogni terreno è più o meno indicato per una determinata coltura.  

51e53d1b4f45d5aca6a21fdf8bb37a4d445e24b5

Piccoli frutti

E' stato il nostro primo passo nel mondo agricolo.  L'impianto del mirtilleto risale al 2013 e ad oggi è in piena produzione. Raccogliamo i mirtilli da metà giugno a metà agosto.  Coltiviamo anche le fragole, il ribes rosso e stiamo per realizzare un nuovo impianto di lamponi e more.  I piccoli frutti sono molto richiesti dai nostri clienti che apprezzano il sapore inconfondibile e autentico. Una piccola parte viene trasformata in confetture.

c5552378ee3ff93056a23fb9f52aacf8edf8f57a

Frutteti

Una parte di superficie aziendale è dedicata alle piante da frutta come mele, pere, susine, ramassin, kiwi, nocciole, ciliegi. In prevalenza coltiviamo mele. Abbiamo molte piante "sparse" di vecchie varietà, e allo stesso tempo stiamo realizzando nuovi impianti di piante da frutta, con moderne tecniche di impianto e coltivazione con varietà resistenti alle malattie.

bf17ce23a7bb43544891b949bb0809848c5ed91c

Erbe aromatiche

Erbe aromatiche. Rappresentano una piccolissima parte delle coltivazioni. Coltiviamo salvia, rosmarino, timo, lavanda, origano. Si tratta di parti di terreno marginali, ripide, non adatte a altre coltivazioni ma che ben si prestano per queste piante che crescono molto bene in questi ambienti. Vista la buona riuscita di queste prove, l'idea è di ampliare gli spazi destinati a queste e altre erbe aromatiche e officinali, trovando il giusto modo di valorizzarle sul mercato.

dbf1ae1f75417b5ac8d9bd967ca9304261799c8b

Castagneto

Ci occupiamo anche di castagneti. Vecchie piante che producono ottime castagne come la castagna Garessina adatta al consumo fresco oppure, dopo l'essiccazione, alla trasformazione in farina.

azienda agricola biologica Lo Scau di Maggiolini Andrea

P.I. 03651420048


facebook
instagram

informativa sulla privacy